
GDL 2025
Programma della giornata
27 Aprile 2025

27 Aprile 2025
IL PRIMO VOLO
Fin dalla sua prima edizione il 15 aprile del 1959, il Giorno di Leonardo ha avuto connotati storici di rilievo, accompagnati da aspetti celebrativi molto importanti come testimoniano gli interventi istituzionali che si sono susseguiti nel corso del Novecento. Il carattere profondamente rievocativo ha definito il Giorno di Leonardo come una manifestazione che fa rivivere una volta all’anno il cittadino più illustre, non solo di Vinci ma di un paese intero.

Lancio della corona

Panel in Teatro

Il battesimo di Leonardo

Tre ricordi di Leonardo

Taglio della torta

Escape Room
Il GDL 2025
“Piglierà il primo volo il grande uccello
sopra del dosso del suo magno Cecero,
empiendo l’universo di stupore,
empiendo di sua fama tutte le scritture,
e gloria eterna al nido dove nacque. “
Quest’anno, il 27 aprile, festeggiamo non solo il genio di Leonardo da Vinci, ma anche il suo compleanno! Il Giorno di Leonardo 2025 ci invita a spiccare il volo insieme al maestro, esplorando un tema affascinante: Il Primo Volo.
Cosa significa “Primo Volo” per noi? È quel momento magico in cui un sogno prende forma, quando facciamo i primi passi nel mondo del lavoro, dell’arte, della scienza o della letteratura. È il momento in cui le nostre ali si aprono e iniziamo a volare verso nuovi orizzonti.
Fai gli auguri a leonardo!

scatta al giorno di leonardo

27 Il primo volo
Apr 2025
GDL
| |||
11.00 Per tutta la giornata | Le macchine di Leonardo – Esposizione di una serie di modelli e macchine leonardiane, corredati di note storiche, informazioni tecniche e curiosità a cura dell’Arch. Andrea Neri (Pro Loco Larciano) | Piazza Guido Masi | |
09.45 | Suono del campano – Annuale rito delle celebrazioni leonardiane, il suono del campano del Castello darà inizio alla manifestazione. | Museo – Castello dei Conti Guidi | |
11.00 Per tutta la giornata | Auguri dall’etere – I messaggi di auguri arrivano dall’etere grazie alla stazione mobile dei Radioamatori di Vinci. | Casa Natale di Anchiano | |
10.30 Orario variabile rispetto alle condizioni del meteo | Lancio della Corona – Tradizionale lancio della corona di alloro dal cielo, sulla meridiana della Casa Natale a cura della A.S.D. I Pinguini. | Casa Natale di Anchiano | |
10.30 – 12.30 | Sulle orme di Leonardo – Passeggiata naturalistica e costruzione del ponte salvatico a cura dell’Associazione Montalbano Domani. | Casa Natale di Anchiano – Valle Buia | |
11.00 Per tutta la giornata | Campovolo – Esposizione di aeromodelli e deltaplani a cura di Associazione G.A.E. e Tuscany Flight. | Piazza Guido Masi | |
11.00 14.30 15.30 16.30 | I codici di Leonardo – Ogni ora visita guidata all’interno della Biblioteca Leonardiana alla scoperta del Codice sul Volo di Leonardo. | Biblioteca Leonardiana | |
11.00 – 12.00 14.00 – 17.00 | Gli animali alati di Leonardo – Truccabimbi a tema leonardiano a cura di Giulia Vergalito. | Piazza Guido Masi | |
11.00 Per tutta la giornata | La collina dell’arte – Visite guidate al Parco Acquaria immersi nella suggestiva cornice della collina d’arte. Punto ristoro a cura dell’Associazione Acquaria. | Parco Acquaria PUNTO RISTORO | |
11.30 – 17.00 Ogni ora | Il sogno del volo – Focus guidato all’interno della galleria del volo del Museo Leonardiano (solo con biglietto d’ingresso del Museo – prenotazioni 0571933285) | Museo – Castello dei Conti Guidi | |
17.45 | Il Suono delle Chiarine – Squillo delle chiarine dalla Torre del Castello e spettacolo degli sbandieratori a cura della contrada di Porta Fiorentina. | Castello dei Conti Guidi – Piazza Guido Masi | |
11.30 15.30 | Osservare, immaginare, volare – Nei dipinti di Leonardo ogni forma di volo prende vita. Un viaggio tra arte, scienza e visione, sulle ali del genio. Max 25 persone a visita. Prenotazioni al numero 0571933285. | Museo – Sezione Pittura, Via Roma | |
15.30 | Scopri l’indizio – Caccia al tesoro geniale per le vie del centro storico. Max. 15 bambini (11 – 14 anni, prenotazioni INFO POINT) | Piazza Guido Masi | |
11.00 – 12.00 | Messa solenne – Celebrazione annuale della messa solenne, in rievocazione della nascita di Leonardo.
| Chiesa di Santa Croce | |
15.00 | Il battesimo di Leonardo – Rievocazione storica del battesimo di Leonardo con figuranti in abiti d’epoca. Racconto a cura di Nicola Baronti. | Chiesa di Santa Croce | |
11.00 Per tutta la giornata | Quadri Viventi – Sketch teatrali dal vivo con protagonisti i dipinti di Leonardo a cura della Compagnia Teatrale Unicorno | Per tutto il borgo | |
17.00 | Visioni oltre la pittura – Presentazione della mostra curata dalle classi 4ª e 5ª della scuola primaria. Progetto a cura di Roberta Borsini – Musiche curate dell’Associazione Suonamidite. | Piazza Guido Masi | |
11.00 – 12.00 15.00 – 16.00 | Sulle ali di Leonardo – Laboratorio creativo per bambini sulle macchine volanti progettate da Leonardo a cura di Scintilla. (Max 20 bambini) | Piazza Guido Masi | |
18.00 | Corteo storico – Un viaggio nel tempo. Corteo di rievocazione storica al tempo di Leonardo. | Piazza Guido Masi | |
18.30 | Taglio della torta – Tradizionale taglio della torta offerto a tutti i partecipanti al compleanno di Leonardo a cura delle pasticcerie: Sammontana, Caffè della Corte, Pasticceria Milani, Mati Dolci e Fornino di Vinci. | Piazza Guido Masi | |
Per tutto la giornata | Scatta il Giorno di Leonardo! – Contest fotografico a premi, aperto a tutti coloro che immortalano scatti geniali durante la giornata. Regolamento sul sito. | Per tutto il borgo | |
18.15 | I colori di Vinci in volo – Passaggio aereo dei deltaplani sopra il corteo storico. A cura di Tuscany Flight. | Piazza Guido Masi | |
11.00 Per tutta la giornata 14:30 Per tutta la giornata | Figuranti in scena – Sfilata itinerante di figuranti in abiti d’epoca per le vie del paese, a cura dell’associazione Volo del Ciuco di Empoli.
Balli rinascimentali – Esibizione in abiti d’epoca di balli rinascimentali a cura della Compagnia della Bizzarria d’Amore di Fucecchio. | Per tutto il borgo
Per tutto il borgo | |
10.00 Per tutta la giornata | Mercatino creativo – Mercato artigianale a cura dell’Associazione Io Creo – Pro Loco di Carmignano. | Piazza Guido Masi – Piazza dei Conti Guidi | |
14.00 – 17.00 | L’uomo volante – Comicità itinerante, uno spettacolo interattivo con Leonardo e il suo Zoroastro alle prese con la celebre macchina volante! A cura di Memento Ridi. | Per tutto il borg | |
11.00 Per tutta la giornata | Ad ali aperte – Esecuzione artistica di un murales dal vivo a cura di Attitude. | Via Uzielli | |
11.00 – 14.00 | Leonardo tra natura e pittura – Lezioni di disegno en plein air olio su tela. Prenotazioni al numero 3482938636 (max 10 persone). A cura di Dimitri Kuzmin | Parco Acquaria | |
16.00 – 17.00 | Il primo volo – Talk di divulgazione storico scientifica. Intervengono Emilio Cozzi (giornalista), Sara Taglialagamba (storica dell’arte) e Benedetta “Artefacile” (storica dell’arte) | Teatro della Misericordia | |
11.00 Per tutta la giornata | Prove di Volo – Esperienza immersiva di volo attraverso un simulatore professionale a cura dell’Istituto Tecnico Aeronautico Lindbergh. | Piazza Leonardo da Vinci | |
11.00 Per tutta la giornata | Arte in loco – Sessione di pittura all’aperto a cura degli allievi dei corsi di pittura dell’Associazione Culturale Eventi con la collaborazione di Chiara Santini. | Per tutto il borgo | |
11.00 14.00 17.00 | Leo Lev – Visite guidate alla mostra temporanea presso il Centro Espositivo Leo Lev. | Piazza Carlo Pedretti | |
11.00 12.00 14.00 15.00 | Tre ricordi di Leonardo – Performance teatrale a cura di Primera. Esperienza immersiva: un salto indietro nel tempo faccia a faccia con i legami più forti di Leonardo. | Casa Natale di Leonardo |
11.00 Per tutta la giornata | Infiorata leonardiana – Tradizionale infiorata con raffigurazione artistica a tema leonardiano. A cura della Pro Loco Fucecchio. | Piazza Conti Guidi |
14.30 Orario variabile rispetto alle condizioni del meteo
11.00 Per tutta la giornata | Disegni volanti – Grandi aquiloni di diverse forme e colori si alzeranno in volo sopra la piazza del paese.
Stazione artistica – Mostra di pittura dei quadri dipinti dall’artista Rita Migliorati. | Piazza Guido Masi
Terrazza della Biblioteca Leonardiana |
Torna il contest fotografico “Scatta al Giorno di Leonardo”
Siete pronti al Giorno di Leonardo 2022? Manca poco più di un mese al giorno che vedrà il borgo di...
GDL normative anticontagio
La manifestazione rientra nel quadro delle attività e degli eventi culturali promosse dalle APS....
Cosa visitare a Vinci
Il territorio vinciano è quasi interamente dedicato alla vita e alla storia del suo cittadino più...



“Acquista cosa nella tua gioventù, che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza aver per suo cibo la sapienza, adoprati in tal modo in gioventù, che a tal vecchiezza non manchi il nutrimento.”
Leonardo Da Vinci

