Siete pronti a lasciarvi trasportare in un viaggio straordinario, dove il genio di Leonardo da Vinci diventa la chiave per esplorare le infinite possibilità del volo? Domenica 27 aprile, alle ore 16:00, il Teatro di Vinci aprirà le sue porte a un evento unico e imperdibile: “Il primo volo”, un talk divulgativo che vi condurrà dalle visionarie intuizioni di Leonardo alle più sorprendenti frontiere del volo contemporaneo.

In occasione del Giorno di Leonardo 2025, tre ospiti d’eccezione si uniranno a noi per condividere la loro passione e competenza:

  • Benedetta Colombo: con la sua sensibilità artistica, ci guiderà alla scoperta del volo attraverso lo sguardo dell’arte, svelandoci come le opere di Leonardo abbiano anticipato e ispirato le conquiste del volo moderno.
  • Emilio Cozzi: esperto di spazio e innovazione, ci condurrà in un viaggio interstellare, esplorando le connessioni tra il volo degli uccelli studiato da Leonardo e le sfide dell’esplorazione spaziale.
  • Sara Taglialagamba: ricercatrice appassionata, ci svelerà i segreti dell’ingegno leonardesco, illustrando come le sue macchine visionarie abbiano gettato le basi per le moderne tecnologie del volo.

“Il primo volo” è un’occasione straordinaria per immergersi in un racconto appassionante, dove arte, scienza e ingegno si intrecciano in un dialogo stimolante. Leonardo da Vinci diventa il punto di partenza e l’ispirazione per leggere il presente e immaginare il futuro, in un percorso che spazia dal volo degli uccelli al volo interstellare, dalle macchine visionarie al volo della conoscenza.

Non lasciatevi sfuggire questa opportunità unica di celebrare il genio di Leonardo e di lasciarvi ispirare dalle infinite possibilità del volo. Il viaggio comincia da Vinci!