GDL 2023

Programma della giornata:

16 Aprile 2023

 

Leonardo da vinci

16 Aprile 2023

UN GIORNO DA LEONARDO

Fin dalla sua prima edizione il 15 aprile del 1959, il Giorno di Leonardo ha avuto connotati storici di rilievo, accompagnati da aspetti celebrativi molto importanti come testimoniano gli interventi istituzionali che si sono susseguiti nel corso del Novecento. Il carattere profondamente rievocativo ha definito il Giorno di Leonardo come una manifestazione che fa rivivere una volta all’anno il cittadino più illustre, non solo di Vinci ma di un paese intero.

Lancio della corona

Quadri viventi

Il battesimo di Leonardo

Leo in fabula

Taglio della torta

Escape Room

Il GDL 2023

sarà un’esperienza rievocativa totale!

Se già nella scorsa edizione, tornata ad essere di fatto partecipata, si è voluto ripartire dalle radici storiche della manifestazione riprendendo i suoi passaggi e simboli che danno vita a questa “festa di compleanno” molto particolare, l’edizione del Giorno di Leonardo 2023 vuole di fatto portare chi avrà il piacere di partecipare all’evento a vivere un’esperienza rievocativa totale. Il tema scelto per questa edizione, “Un giorno da Leonardo” è definisce infatti non solo il ritorno alle origini della manifestazione ma soprattutto la creazione di un’esperienza che farà rivivere Leonardo sotto molteplici aspetti partendo dai tratti storici che legano il genio alla sua città natale.
Il riconoscimento di Manifestazione di Rievocazione Storica che ha portato “Il Giorno di Leonardo” all’interno dell’albo regionale ha spinto la Pro Loco Vinci, curatrice dall’edizione del 2017, a puntare ancora di più sai tratti evocativi della vita di Leonardo, ripercorrendo le tracce delle esperienze più importanti vissute da Leonardo stesso.
“La sapienza è figliola della sperienza” cita Leonardo e dall’esperienza vogliamo riparte per conoscere la storia e la natura delle idee che hanno “volato” nei secoli arrivando fino ai giorni nostri, unendo così il nostro mondo a quello di Leonardo.
Fare esperienza significa conoscere, e lo faremo calandoci direttamente nell’atmosfera leonardiana dentro il borgo di Vinci, per mezzo di un’esperienza ludica, didattica e interattiva, “Da Vinci ESCAPE VILLAGE”.

Fai gli auguri a leonardo!

scatta al giorno di leonardo

16

Apr 2023
GDL

10.30 – 17.30 Ogni ora

Alle origini del genio – Casa Natale di Anchiano

Introduzione alla visita presso la Casa Natale di Anchiano, alla ricerca delle origini del Genio.

10.35

Suono del Campano – Piazza Guido Masi

Rito annuale delle celebrazioni leonardiane, il suono del campano di Vinci darà inizio alla manifestazione.

11.00 – 17.00 Per tutta la giornata

Auguri dall’etere – Casa Natale di Anchiano

I messaggi di auguri arrivano dall’etere grazie alla stazione mobile dei Radioamatori di Vinci.

14.30 Orario variabile rispetto alle condizioni del meteo

Lancio della Corona – Casa Natale di Anchiano

Tradizionale lancio della corona di alloro dal cielo, sulla meridiana della Casa Natale.

10.00-12.30 / 13.00-15.00 Partenze per tutta la giornata

Sulle orme di Leonardo – Parco Acquaria Punto ristoro

Passeggiate naturalistiche alla scoperta dei luoghi e dei sentieri di Leonardo a cura dell’Associazione Montalbano Domani.

11.00 Per tutta la giornata

Street Art – Via Montalbano

Esecuzione artistica dal vivo di un murales a tema leonardiano Da definire l’artista

11.00 Per tutta la giornata

I nodi di Vinci – Via Roma

A cura dell’Associazione Intrecci verranno presentate le loro produzioni artigianali dedicate a Leonardo e al nodo vinciano.

11.00-12.00 / 14.00-16.00

I codici di Leonardo –  Biblioteca Leonardiana

Ogni mezz’ora visita guidata all’interno della Biblioteca Leonardiana alla scoperta dei Codici e dei Manoscritti di Leonardo.
In attesa di approvazione

11.30-12.00 / 13.00-13.30

Leonardo e la natura – Parco Acquaria Punto ristoro

Lezione di disegno en plein air partendo dall’esempio del Disegno di Paesaggio di Leonardo. Prenotazioni al numero 3482938636
(max 15 persone). A cura di DIMITRI KUZMIN.

16.00 – 17.00

50menti visionarie – Biblioteca Leonardiana

Presentazione del libro 50 MENTI VISIONARIE di Simone Terreni, Managing Director di VoipVoice e autore del libro.
In attesa di approvazione orario

12.00-17.00 Per tutta la giornata

La collina dell’arte – Parco Acquaria Punto ristoro

Visita guidata al Parco Acquaria immersi nella suggestiva cornice della collina d’arte. Punto ristoro a cura dell’associazione Acquaria.

17.45

Il Suono delle Chiarine – Castello dei Conti Guidi

Auguri in musica dalla Torre del Castello da parte della contrada di Porta Fiorentina.

11.00 Per tutta la giornata

Dialogo con l’arte – Via Bonifazio

Sessione di pittura dal vivo a cura dell’artista Tommaso Marchiani

11.00 – Tutta la giornata

Arte in Loco – Per tutto il borgo

Sessione di pittura live. Un insieme di artisti cattureranno le vedute del paese attraverso la loro interpretazione. A cura di Studio Peregrino

11.00 – 12.00

Messa solenne – Chiesa di Santa Croce

Celebrazione annuale della messa solenne, in rievocazione della nascita di Leonardo

16

Apr 2023

GDL

15.00 – 16.30

Il battesimo di Leonardo e visita all’Annunziata – Chiesa di Santa Croce

Visita guidata al fonte battesimale di Leonardo e trekking urbano fino al Santuario dell’Annunziata cura dell’Associazione Vinci nel Cuore.

11.00 – Per tutta la giornata

Quadri Viventi – Per tutto il borgo

Sketch teatrali dal vivo, con protagonisti i dipinti di Leonardo e non solo. Performance a cura della Compagnia teatrale Unicorno.

16.00 – 17.00

Gli strumenti di Leonardo – Piazza Guido Masi

Esibizione delle classi 3ª 4ª 5ª della scuola primaria G. Galilei. Progetto ideato da Roberta Borsini – Musiche e coreografie curate dalle associazioni Suonamidite e Bunny Club.

11.00 – 12.00 – 15.00 – 16.00

Leo in fabula – Piazza Conti Guidi

Laboratorio per bambini di lettura creativa, racconti e favole su Leonardo narrate dall’educatrice Scintilla. (Max 20 bambini) Da definire tipo di laboratorio e tema Piazza Carlo Pedretti

18.00

Corteo storico – Un viaggio nel tempo. Da Piazza Guido Masi a Piazza della Libertà

Svolgimento del corteo di rievocazione storica al tempo di Leonardo.

18.30

Taglio della torta – Piazza della Libertà

Tradizionale taglio della torta offerto a tutti i partecipanti al compleanno di Leonardo a cura delle pasticcerie: Caffè della Corte e Pasticceria Milani.

Per tutta la giornata

Scatta al Giorno di Leonardo! – Per tutto il borgo

Contest fotografico aperto a tutti coloro che immortaleranno scatti geniali durante la giornata.
(Verranno premiati i primi dieci classificati)

Per tutta la giornata

Leo Live! – Per tutto il borgo

Dirette e approfondimenti in streaming sul giorno di Leonardo a cura di Claricechedice.

18.15

I colori di Vinci in volo – Via Giovanni XXIII°

Passaggio aereo dei deltaplani di Tuscany Flight sopra il corteo storico, con l’emissione di strisce colorate di giallo e rosso.

14.30 – Per tutta la giornata

Figuranti in scena – Per tutto il borgo

Sfilata itinerante di figuranti in abiti d’epoca per le vie del paese, a cura delle Associazioni
Volo del ciuco di Empoli e Bizzarria d’amore.

16

Apr 2023

GDL

10.00 – Per tutta la giornata

Mercatino artigianale – Via Roma

Mercato artigianale a cura
dell’Associazione Io Creo – Pro Loco di Carmignano.

14.00 – 17.00

Leonardo e l’uomo volante – Per tutto il borgo

Comicità itinerante, uno spettacolo interattivo con Leonardo e il suo Zoroastro alle prese con la celebre macchina volante! A cura di Memento Ridi

11.00 – Per tutta la giornata

Area giochi – Porte Aperte Piazza della Libertà

Uno spazio per i più piccoli con i giochi geniali messi a disposizione dall’Associazione

11.00 – Per tutta la giornata

DaVinci Escape – Da Piazza della Libertà a Piazza Guido Masi

Una gara d’ingegno fino all’ultimo indizio. Un percorso di escape urbana per tutti con un piccolo premio finale. A cura di Cdb Valdera

“Acquista cosa nella tua gioventù, che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza aver per suo cibo la sapienza, adoprati in tal modo in gioventù, che a tal vecchiezza non manchi il nutrimento.”

Leonardo Da Vinci